Ilary Blasi ottiene la villa contesa con Francesco Totti - Notizie.com (Instagram)
Continua lo scontro legale tra gli ex coniugi e la casa resta alla conduttrice: ecco qual è la situazione adesso
La separazione tra Ilary Blasi e Francesco Totti è entrata nel vivo: dopo la prima udienza, andata in scena nei giorni scorsi, è arrivata la prima sentenza ‘a favore’ della conduttrice. Il giudice del tribunale civile di Roma ha emesso la decisione ‘provvisoria’ valida per tutta la durata del processo di separazione: al volto Mediaset è andata la villa all’Eur, dove è rimasta a vivere già in questi mesi con i tre figli. Disposto inoltre un assegno di 12 mila e 500 euro al mese per il mantenimento dei ragazzi da parte del Pupone.
Questo quindi il primo dettaglio emerso dalla separazione sulla questione-casa che tanto ha fatto discutere gli ormai ex coniugi: Ilary e Francesco infatti non hanno trovato un punto d’incontro sull’abitazione e sono finiti alla scontro. Neanche i loro legali sono riusciti a mediare per evitare la discussione e così ora procederà la guerra in tribunale.
Ilary Blasi quindi sorride perché la sua volontà era quella di ottenere la casa, ma si tratta di un’abitazione che, in quanto grande e lussuosa, ha dei costi di mantenimento non indifferenti. Stando a quanto riporta il Corriere della Sera, per la villa la conduttrice dovrà pagare, almeno in parte, 30mila euro al mese. Si tratta chiaramente di costi proporzionati a una gigantesca proprietà da 1.500 metri quadri, il cui valore valore è stimato sui 18 milioni; ha 25 stanze, campi da tennis e da calcetto, parco, Spa, due piscine, telecamere e sofisticato sistema di sicurezza, dotata persino di un macchinario per la separazione automatica della spazzatura.
Nei soldi che Totti verserà mensilmente per il mantenimento di Cristian, Chanel ed Isabel, per legge sono compresi vitto, abbigliamento, babysitter, carburante e telefonia, ma anche il contributo per le spese domestiche. Quelle straordinarie, invece, sono divise al 50 per cento con l’ex calciatore che pagherà il 75% di quelle scolastiche. Le ordinarie no. E sembrerebbe che una delle ultime bollette del gas, con i rincari, fosse di circa 10 mila euro. Ecco quindi che mantenere una casa di questa portata significa investire ogni mesi una cifra da capogiro.
Fabrizio Corona torna ancora una volta in Tribunale e questa volta per il faccia a…
Serena Autieri potrebbe essere ricorsa alla chirurgia estetica nel corso di questi anni: pare che…
Fuori dal campo per lui non è un momento facile, eppure ha trovato il modo…
Tina Cipollari e il suo rapporto con il chirurgo estetico, sui social i commenti si…
L'Eurovision Song Contest 2023 è cominciato e a pochi giorni dalla finale, i bookmakers hanno…
Ormai è risaputo che tra il conduttore e la showgirl non ci sia simpatica ma…